
Prova tavoletta grafica
Dopo vent’anni di mouse…diciamo “buona la prima”!
Dopo vent’anni di mouse…diciamo “buona la prima”!
Ognuno ha il suo tool preferito. Per qualsiasi cosa. Ci sono sempre le fazioni, però: Microsoft Office vs Google Docs Skype / Teams vs Zoom WhatsApp vs Telegram E così via. Ognuno ad elencare i vantaggi nell’utilizzo di uno strumento piuttosto che di un altro. Tutti infervorati a sostenerne le qualità come se possedessero le […]
Non voglio diventare un life coach, cosa che oggi va per la maggiore. Né tantomeno atteggiarmi a donna vissuta. Purtroppo e per fortuna, ognuno di noi può vivere la sua attuale vita una volta solamente, per cui nessuno può mai dire ad un altro quello che sarebbe giusto fare, semplicemente perché non è al posto […]
Vi hanno detto che, nella strategia di comunicazione, abbiamo un solo target di riferimento, vero??!!?….AHAHHAH!. Chissà com’erano i rapporti tra Leonardo da Vinci e Lorenzo de’ Medici…e con gli artisti della sua bottega?!?!! Può una progettazione grafica essere talmente fatta bene da diventare “trasparente”? E quali sono i modi per rendere semplice qualcosa di estremamente […]
Stavo leggendo l’ultimo PDF di InVision “Business Thinking for Designers” e sono arrivata al paragrafo in cui si parla di Empatia e visto che l’argomento “business per designer” mi prende proprio poco… ho cominciato a divagare. Non so neanche cosa ci sia scritto, magari sarà la cosa più vera che sia mai stata scritta al […]
Fine “lockdown”, vita nuova! Innanzi tutto un cambio di stile. Nuovo sito web, la massima espressione della mia megalomania: silviamarcellini.com Nuovo indirizzo web per il blog AA…A.I. Cercasi, che finalmente smette di essere un blog da hobbisti e diventa, a pieno diritto, la mia rubrica, il mio magazine ufficiale. E nuova categoria di post! Eh […]
Immagina una Ferrari parcheggiata nel vialetto di un’ ospizio. Il proprietario, un ricco novantenne traballante per l’ artirite, ogni tanto si diverte ad accenderla, farla rombare e percorrere a 20 km all’ora il vialetto che arriva fino in fondo al cancello d’ingresso…poi felice e rasserenato, gira e torna indietro. La spenge, scende e barcollante rientra […]
E’ possibile utilizzare le regole del design nella vita di tutti i giorni anche per dare istruzioni? Me lo chiedo in questa puntata in cui elenco i 7 principi del design…o 5….o 10….e che sono …1 Prossimità, 2 Continuità…3….? 1 Prossimità…2 continuità…3 trallallala’… Come si fa a dare delle istruzioni che vengano comprese immediatamente e […]